Santander

Santander è una città dal ricco e nobile passato che già nel secolo scorso vantava una fiorente industria turistica. Venite a scoprire le sue bellezze.
Cerca Hotel, B&B e Case vacanze
Cerca

Incastonata tra il mare e le montagne della Spagna settentrionale, Santander, la capitale della regione Cantabria, è un città dall’elegante passato affacciata su una suggestiva baia.

Scelta come meta di villeggiatura tra la fine dell’Ottocento e l’inizio del Novecento da nobili e ricchi borghesi attratti dalle sue miti temperature, che offrivano un po’ di refrigerio dalle torride estati delle regioni centrali, Santander è stata per decenni una località chic ma ha saputo virare verso il turismo di massa quando gli splendori del passato stavano ormai tramontando.

Oggi è una delle località balneari più famose della Spagna del nord e un resort turistico molto popolare tra gli spagnoli, che la scelgono come meta delle loro vacanze estive per le belle spiagge cittadine dotate di ottimi servizi, la varietà di bar e ristoranti, le eccellenti scuole di surf e un paio di interessanti attrazioni culturali. È anche una tappa del Cammino di Santiago, dove i pellegrini e gli escursionisti possono trovare riposo e svago in vista della prossima meta.

Nonostante la città vecchia sia stata quasi completamente distrutta da un incendio nel 1941, rimangono qua e là testimonianze dei tempi d’oro in cui Santander ha visto la nascita di un’alta borghesia legata alla crescita dei commerci marittimi con le colonie spagnole.

Il fascino nostalgico degli eleganti palazzi storici uniti ai suggestivi paesaggi naturali fanno di Santander una meta ideale per un weekend o una vacanza al mare con tutte le comodità di una città.

Cosa vedere a Santander

Santander offre un perfetto equilibrio tra storia, cultura e natura. Dalle sue spiagge urbane ai musei all’avanguardia, la città regala esperienze diverse che soddisfano ogni tipo di viaggiatore, dalle famiglie agli amanti dell’arte, dagli appassionati di storia ai buongustai.

Centro Botín

1Muelle de Albareda, P.º de Pereda, s / n, 39004 Santander, Cantabria, Spain

Il Centro Botín, progettato dal celebre architetto Renzo Piano, è il simbolo della Santander contemporanea. Questo straordinario edificio, che sembra galleggiare sull’acqua della baia, è diventato il nuovo cuore culturale della città dal momento della sua inaugurazione nel 2017. La struttura, composta da due volumi rivestiti di ceramica perlata che riflette la luce del sole e del mare, ospita spazi espositivi dedicati all’arte contemporanea, un auditorium e terrazze panoramiche.

Il centro non è solo un museo, ma un vero e proprio spazio pubblico che ha trasformato il waterfront della città, creando una nuova connessione tra il centro storico e la baia. I giardini circostanti, Jardines de Pereda, sono stati completamente ridisegnati come parte del progetto, creando un’oasi verde nel cuore della città.

Paseo Marítimo

2P.º de Pereda, 27, 39004 Santander, Cantabria, Spain

La Playa del Sardinero è la spiaggia più famosa di Santander, un’elegante distesa di sabbia dorata divisa in due arenili (Primera e Segunda del Sardinero) da una formazione rocciosa. Questa spiaggia urbana, che si estende per quasi due chilometri, è circondata da un suggestivo lungomare in stile belle époque, testimonianza del passato della città come meta turistica dell’aristocrazia spagnola.

Il paseo marítimo che costeggia la spiaggia è punteggiato di storici edifici, tra cui il Gran Casino del Sardinero e l’elegante Hotel Real, che conservano intatto il fascino dei primi del Novecento. La zona è perfetta per passeggiate panoramiche, con numerosi bar e ristoranti che offrono viste spettacolari sull’oceano.

Palacio de la Magdalena

3Av. de la Magdalena, 1, 39005 Santander, Cantabria, Spain

Il Palazzo della Magdalena è uno dei simboli più riconoscibili di Santander. Costruito tra il 1908 e il 1912 come residenza estiva della famiglia reale spagnola, questo magnifico edificio in stile eclettico domina l’omonima penisola, offrendo viste panoramiche sulla baia e sul Mare Cantabrico.

Il palazzo, circondato da un vasto parco pubblico, oggi ospita eventi culturali e l’università internazionale estiva. Il parco della penisola è un luogo ideale per passeggiate, con mini-zoo marittimo e repliche di antiche imbarcazioni che raccontano la storia marittima della città. Le viste sulla baia e sulle spiagge circostanti sono tra le più spettacolari di Santander.

Cattedrale di Santander

4Plaza Obispo José Eguino y Trecu, 1, 39002 Santander, Cantabria, Spain

La Cattedrale di Santander, con la sua peculiare struttura su due livelli, racconta la storia millenaria della città. La chiesa inferiore, risalente al XIII secolo, è uno dei pochi edifici sopravvissuti al grande incendio del 1941. Questa cripta romanica, dedicata al Cristo del Buon Viaggio, conserva importanti elementi architettonici medievali.

La cattedrale superiore, ricostruita dopo l’incendio, combina elementi gotici con una struttura moderna. Il complesso della cattedrale include anche il chiostro e il museo diocesano, dove si possono ammirare importanti opere d’arte sacra e reperti archeologici che testimoniano la storia della città.

Mercado de la Esperanza

5Mercado de la Esperanza, Pl. de la Esperanza, s/n, 39002 Santander, Cantabria, Spain

Il Mercato de la Esperanza è il cuore gastronomico di Santander. Questo mercato storico, costruito in stile modernista nel 1904, è un esempio perfettamente conservato di architettura in ferro del primo Novecento. L’edificio, con le sue caratteristiche vetrate e strutture metalliche, ospita uno dei mercati più vivaci e autentici della città.

Al suo interno, i banchi offrono il meglio della gastronomia cantabrica: dal pesce fresco appena pescato ai formaggi locali, dalle verdure di stagione alle conserve tradizionali. Il mercato è un luogo ideale per scoprire i sapori autentici della regione e osservare la vita quotidiana dei santanderini.

Puerto Chico Santander

6Pl. de Puertochico, 1, 39004 Santander, Cantabria, Spain

Puerto Chico è lo storico porto peschereccio di Santander, oggi trasformato in un’elegante marina turistica. Questa zona conserva il fascino del suo passato marinaro pur essendosi evoluta in uno dei quartieri più vivaci della città, con numerosi bar e ristoranti che servono il meglio della cucina cantabrica.

La passeggiata lungo il porto offre viste suggestive sulle imbarcazioni ormeggiate e sulla baia, mentre le strade circostanti ospitano alcuni dei migliori ristoranti di pesce della città. La zona è particolarmente animata nelle sere d’estate, quando locali e turisti si mescolano nei numerosi locali all’aperto.

MUPAC - Museo di Preistoria e Archeologia

7C. Bailén, s/n, 39004 Santander, Cantabria, Spain

Il MUPAC (Museo di Preistoria e Archeologia della Cantabria) ospita una delle collezioni più importanti di arte paleolitica d’Europa. Il museo racconta la storia della regione dalla preistoria all’epoca romana, con particolare attenzione ai ritrovamenti delle numerose grotte cantabriche.

Le collezioni includono importanti reperti archeologici, tra cui utensili preistorici, arte rupestre mobile e oggetti dell’età del bronzo e del ferro. Il museo offre un’esperienza interattiva e didattica, ideale per famiglie e appassionati di storia antica.

Spiagge di Santander

Santander ha costruito la sua fama turistica soprattutto sulla disponibilità di belle spiagge facilmente raggiungibili e dotate di buoni servizi.

È bene ricordare che in questa zona della Spagna l’acqua è un po’ fredda per gli standard italiani, perché si tratta di acqua dell’oceano; in compenso però le spiagge cittadine di Santander sono immerse in uno splendido scenario naturale e quindi suggestive in tutte le stagioni dell’anno. Per la temperatura dell’acqua e i venti sono perfette anche per chi vuole un po’ di refrigerio dalla torrida calura estiva.

La spiaggia più famosa di Santander è Playa del Sardinero8, un arenile di sabbia dorata lungo 1.5 km che si affaccia sul mare aperto; alle sue spalle sorgono alcuni tra le più costose dimore estive della zona, compresi alcuni palazzi emblematici del primo Novecento come il Gran Casinò.

La spiaggia è molto amata anche dai surfisti che, soprattutto in autunno ed in inverno, trovano condizioni ideali per praticare il loro sport preferito. La spiaggia del Sardinero è raggiungibile dal centro in autobus.

A nord del Sardinero si trova Playa de Mataleñas9, una baia di sabbia dorata delimitata da due imponenti rocce, frequentatissima nei mesi estivi. Si può raggiungere a piedi con un suggestivo sentiero costiero dalla spaggia del Sardinero.

Più adatta a chi cerca un po’ di tranquillità sono Playa del Puntal10 e Playa De Somo11, sul lato opposto della baia rispetto al centro di Santander. Adatte a surfisti e a chi vuole un po’ di relax, magari sorseggiando un drink in uno dei vivaci chirinquitos, si possono comodamente raggiungere in traghetto, vento permettendo.

Mappa

Nella mappa seguente potete vedere la posizione dei principali luoghi di interesse citati in questo articolo.

Escursioni nei dintorni di Santander

Il borgo di Santillana del Mar

La regione intorno a Santander offre numerose opportunità per escursioni interessanti. Per esplorare al meglio la Cantabria vi consigliamo di noleggiare un’auto, anche se molte destinazioni sono raggiungibili con i mezzi pubblici.

Parco Naturale di Cabárceno

Il Parco Naturale di Cabárceno, situato a soli 15 km da Santander, è un’esperienza unica nel suo genere. Questo ex sito minerario è stato trasformato in un enorme parco naturale dove gli animali vivono in semi-libertà in un paesaggio carsico spettacolare. Il parco ospita oltre 150 specie di animali da tutti i continenti e offre attività per tutta la famiglia, tra cui spettacoli di rapaci e dimostrazioni didattiche.

Santillana del Mar

Santillana del Mar è considerato uno dei borghi medievali meglio conservati della Spagna. Situato a 30 km da Santander, questo pittoresco villaggio sembra un museo a cielo aperto, con le sue case in pietra, i palazzi nobiliari e la splendida Collegiata romanica. Nelle vicinanze si trova la famosa Grotta di Altamira, patrimonio UNESCO, con le sue celebri pitture rupestri paleolitiche.

Comillas

La cittadina di Comillas, a 45 km da Santander, è famosa per il suo patrimonio modernista, in particolare per il Capricho di Gaudí, una villa eccentrica progettata dal celebre architetto catalano. Il borgo storico, con il suo palazzo pontificio e le eleganti residenze, offre uno spaccato affascinante dell’architettura del XIX secolo.

Costa Cantabrica

La Costa Cantabrica offre alcune delle spiagge più belle della Spagna settentrionale. Località come Liencres, con le sue dune protette, o Somo, paradiso dei surfisti, sono facilmente raggiungibili da Santander e offrono paesaggi costieri spettacolari e opportunità per sport acquatici.

Dove dormire a Santander

Il quartiere del Sardinero è la zona più esclusiva di Santander, perfetta per chi cerca un soggiorno di lusso con vista mare. Gli hotel storici e moderni di questa area offrono accesso diretto alla spiaggia e alle principali attrazioni balneari della città. La zona è particolarmente apprezzata dalle famiglie per la sua tranquillità e la vicinanza al mare.

Il Centro Storico rappresenta il cuore pulsante della città, ideale per chi vuole essere nel mezzo della vita culturale e gastronomica. Qui si trovano hotel boutique, pensioni tradizionali e appartamenti turistici che permettono di vivere l’atmosfera autentica della città, con facile accesso ai principali monumenti e alla vivace vita notturna.

La zona di Puerto Chico offre un eccellente compromesso tra posizione centrale e tranquillità. Quest’area, con vista sul porto turistico, ospita hotel di medio-alta categoria e appartamenti moderni, perfetti per chi cerca una sistemazione comoda ma più tranquilla rispetto al centro storico.

Cerca
Offriamo le migliori tariffe Se trovi a meno rimborsiamo la differenza.
Cancellazione gratuita La maggior parte delle strutture permette di cancellare senza penali.
Assistenza telefonica h24 in italiano Per qualsiasi problema con la struttura ci pensa Booking.com.

Hotel consigliati a Santander

Hotel
Santemar
Santander - Joaquín Costa, 28
8.8Favoloso 10.170 recensioni
Prenota ora
Hotel
Hotel Bahía
Santander - Cádiz, 22
8.9Favoloso 6.672 recensioni
Prenota ora
Hotel
Hotel Chiqui
Santander - Avenida García Lago, 9
8.7Favoloso 4.969 recensioni
Prenota ora
Vedi tutti gli alloggi

Come arrivare a Santander

Santander è collegata all’Italia da voli diretti low cost; esistono anche molti voli nazionali che collegano Santander a tutte le principali città spagnole.

Se siete già in Spagna e volete viaggiare via terra, vi consigliamo un’auto a noleggio perché i treni sono poco frequenti e il viaggio può durare anche diverse ore.

In auto potrete raggiungere Santander da Madrid in meno di cinque ore, e con l’auto a noleggio avrete la possibilità di fare splendide gite in giornata visitando le altre attrazioni della zona.

Meteo Santander

Che tempo fa a Santander? Di seguito le temperature e le previsioni meteo a Santander nei prossimi giorni.

martedì 1
11°
16°
mercoledì 2
11°
19°
giovedì 3
12°
16°
venerdì 4
12°
20°
sabato 5
13°
16°
domenica 6
12°
15°

Dove si trova Santander

Santander è il capoluogo della piccola regione spagnola della Cantabria, stretta tra l'oceano Atlantico a nord, i Paesi Baschi a est e le Asturie a ovest. Si affaccia sul mare e Bilbao, la città spagnola più vicina, dista 100 chilometri.

Località nei dintorni